Motor Bike Expo

Mancano solo una settimana al Motor Bike Expo, evento dei motociclisti che si terrà presso Verona Fiere dal 19 al 21 gennaio: anticipazioni, novità e conferme.

100.000 metri quadrati di esposizione, 700 espositori distribuiti in 7 padiglioni, 6 aree esterne che ospiteranno gare, spettacoli, esibizioni e che vedranno protagonista soprattutto il pubblico. Saranno tre giorni per iniziare la stagione dei motociclisti. Da venerdì 19 a domenica 21 gennaio 2024, nel quartiere fieristico di Verona.

Si presenta così Motor Bike Expo 2024, salone mondiale leader nel settore moto, che, in coincidenza con i 30 anni di attività fieristica dei suoi ideatori (Paola Somma e Francesco Agnoletto) propone un’edizione particolarmente ricca di contenuti e capace di accogliere realmente tutto l’universo delle due ruote.

MBE è il punto e il ritrovo invernale per tutti gli appassionati delle due ruote.

Motor Bike Expo

Cosa troverai a MBE 2024

La produzione di serie, con la presenza di 19 Case motociclistiche in veste ufficiale, tantissimi produttori e distributori di abbigliamento ed accessori per te e la tua moto. Il panorama custom internazionale al gran completo, con grandi firme provenienti da tutto il pianeta e le loro realizzazioni, sempre più al confine tra meccanica e arte.

Lo sport motociclistico, in tutte le sue declinazioni, praticato nelle aree esterne e raccontato attraverso le voci dei protagonisti (piloti, team, promoter e organizzatori), in una fitta serie di premiazioni e presentazioni.

Il mototurismo, fenomeno che rende i viaggiatori su due ruote sempre più protagonisti di Motor Bike Expo, a Verona alla ricerca delle prossime avventure in ogni angolo d’Italia e del globo.

Tutte le nuove tendenze, con un’attenzione particolare alla mobilità, alla sostenibilità ambientale e soprattutto alla sicurezza dei motociclisti. Incontri, racconti, testimonianze, area shopping ed il parcheggio gratuito riservato a chi arriverà in moto a Veronafiere.

Questo (e ancora altro) è Motor Bike Expo, il salone pensato per i motociclisti, che amano ritrovarsi in fiera, a gennaio, per scoprire le novità dell’anno appena iniziato, programmare i propri acquisti, i viaggi, la partecipazione alle competizioni.

A testimoniare lo straordinario successo di questa fiera sono i numeri: 160.000 visitatori nel 2023 ma anche circa 200.000 tra follower e contatti, sui social e con i media, oltre 1 milione e mezzo di visite al sito web, grazie ad una produzione di informazioni e contenuti che non si ferma mai durante l’anno.

Motor Bike Expo

Le principali aziende

Per quanto riguarda la grande industria, saranno presenti a MBE 2024 ed esporranno i propri prodotti Aprilia, Benelli, BMW Motorrad, Harley-Davidson, Kawasaki, Keeway, Moto Guzzi, Moto Morini, Ohvale, QJ Motor, Royal Enfield, SYM Sanyang, Suzuki, SWM, Talaria, TM Racing, Triumph Motorcycles, UM Motorcycles e Yamaha, una compagine di assoluto valore, qualitativamente ai vertici e ampiamente rappresentativa della produzione mondiale.

Da segnalare alla Stampa e ai media l’anteprima di un nuovo modello di serie da parte della Casa tedesca BMW Motorrad, nella mattinata di venerdì 19 gennaio.

Presenti poi marchi leader nei rispettivi segmenti come Liqui Moly (main partner dell’evento), Bardahl, Continental, Dainese, GiVi, Motul, Pirelli – Metzeler, SW-Motech, Wunderlich, Zard

Motor Bike Expo

Tante iniziative nelle aree esterne

La nuova pista di off-road, titolata Yamaha Arena, ospiterà un calendario fitto di appuntamenti per gli amanti delle ruote tassellate.

Nella giornata di venerdì, 24 piloti del talent “700% Made in Italy”, si sfideranno in prove inseguimento ad eliminazione diretta in sella alle loro Ténéré 700. Sabato 20 gennaio, attesissimo lo Swank Rally Winter Edition, gara regolaristica in formula “gentleman” per gli appassionati più “cool” dell’off-road. Partenza e arrivo in fiera, con prove di abilità, e percorso attraverso i più suggestivi scenari del veronese. Domenica la Yamaha Arena ospiterà un evento senza eguali per gli amanti dello scootercross, organizzato da Age of Scootercross.

Motor Bike Expo

Per tutti e tre i giorni sarà possibile provare i nuovi modelli delle Ebike Yamaha, nelle versioni city bike, gravel e montain bike.

Nell’area dedicata all’avvicinamento alla guida, corsi per bambini, tenuti dall’Istruttore di Federmoto ed ex-campione di velocità Gianluca Nannelli, e per le donne, con istruttore l’amato ex-iridato Marco Lucchinelli.

Per chi vuole provare i nuovi modelli, saranno a disposizione del pubblico i demo ride di Harley-Davidson, delle moto elettriche Talaria e di Retrokit: produttore di Vespa riconvertite a trazione elettrica.

Nell’Area Drifiting, tre giorni di spettacolo con il Drift Show di Area 51, dove tantissimi equipaggi si sfideranno e delizieranno il pubblico con incredibili derapate e burnout.

Dell’Area Freestyle sarà protagonista Vanni Oddera con la sua crew Daboot, sempre impegnato anche sul fronte della solidarietà; oltre a lui il pubblico di MBE potrà ammirare, per tre appuntamenti al giorno, il talento di Massimo Bianconcini, Francesco Buetto, Antonio Navas, Alberto Fiorensa e Dominik Splitek.

Infine, nell’Area Jeep: le spettacolari attività della Jeep Experience, aperte alla partecipazione del pubblico.

Numerose sono anche nell’edizione 2024, le iniziative rivolte all’