Carattere, stile e sportività: la Triumph Speed Twin è stata aggiornata con prestazioni migliorate, più maneggevolezza, tecnologia evoluta e nuove colorazioni.
Lanciata nel 2018, la Speed Twin si è posta fin da subito come anello di congiunzione tra il mondo delle modern classic e quello delle roadster sportive. Grazie al motore emozionante e reattivo, alla tecnologia avanzata e allo stile iconico e contemporaneo allo stesso tempo, è la classica per chi ama guidare davvero.
La Speed Twin è stata fin da subito un grande successo commerciale grazie al mix vincente tra le prestazioni della Thruxton R e l’ergonomia di guida più accessibile, e lo stile minimale e contemporaneo della sorella minore Street Twin, con dettagli e finiture ancora più esclusive.
E ora, per il 2021, la Speed Twin si evolve sotto ogni aspetto, potenza e prestazioni, maneggevolezza, tecnologia e stile.
Prestazioni evolute
Significativamente aggiornato per il 2021, il caratteristico motore bicilindrico Bonneville High Power da 1200cc della Speed Twin ha prestazioni ancora più elevate, oltre a minori emissioni, che lo rendono conforme alla normativa Euro 5. Il motore ora eroga 3 CV in più con un picco di potenza di 100 CV a 7.250 giri, oltre a più potenza ai medi regimi rispetto alla generazione precedente.
Oltre all’erogazione potente e lineare, la Speed Twin 2021 ha anche una curva di coppia più piena, con un picco di coppia di 112 Nm che arriva più di 500 giri più in basso.
La risposta è ora più pronta grazie ad una riduzione dell’inerzia del 17%, che permette al motore di girare più veloce e più in alto di 500 giri. Immutato il suono distintivo del bicilindrico, amplificato dai nuovi silenziatori sportivi a cono.
Come per tutti i modelli della gamma modern classic, gli intervalli di manutenzione ogni 16.000km contribuiscono ai bassi costi di gestione della moto.
Ancora più incisiva
Già riconosciuta da tutti come una moto molto efficace nella guida sportiva, la nuova Speed Twin si distingue per alcuni importanti aggiornamenti, pensati per migliorare ulteriormente l’esperienza di guida.
Novità del 2021, la Speed Twin è dotata di una forcella Marzocchi a steli rovesciati da 43 mm, perfettamente abbinata al doppio ammortizzatore posteriore con regolazione del precarico e 120 mm di escursione.
Per migliorare ulteriormente la potenza frenante, è stato rivisto l’impianto ora dotato di pinze monoblocco ad attacco radiale Brembo M50 a 4 pistoncini e doppio disco Brembo da 320 mm. Al posteriore troviamo la pinza flottante Nissin a 2 pistoncini con disco da 220 mm e l’ABS di serie.
Per assicurare il miglior grip possibile e stabilità alle alte velocità, sono montati di serie i pneumatici Metzeler Racetec RR che lavorano su nuovi cerchi da 17” in alluminio a 12 razze.
Una moto estremamente bilanciata ed intuitiva, grazie anche all’ergonomia in sella: alta solamente 809mm da terra e con un manubrio largo e vicino, garantisce al pilota controllo totale e una posizione rilassata.