Triumph Tiger 1200 Rally Explorer

La nuova Triumph Tiger 1200 è un progetto completamente nuovo e punta ad offrire la più coinvolgente esperienza di guida mai provata su una maxi adventure.

La nuova Tiger 1200 è il risultato di uno dei progetti più innovativi ed ambiziosi mai intrapresi da Triumph Motorcycles: una maxi adventure che punta a riscrivere integralmente le aspettative in termini di maneggevolezza, prestazioni e piacere di guida.

Partendo dai punti di forza della generazione precedente, quali la trasmissione finale a cardano dalle elevate attitudini turistiche e il frazionamento del motore a 3 cilindri, la nuova gamma Tiger 1200 introduce la nuova generazione del motore T-Plane, un telaio particolarmente leggero e compatto e un pacchetto tecnologico completo e focalizzato sulla massimizzazione di performance, sicurezza e supporto al pilota.

Triumph Tiger 1200 Rally Pro

La gamma 2022

Grazie alla nuova nomenclatura dei modelli, ereditata da Tiger 900, ogni singola Tiger 1200 punta a superare le aspettative di una specifica declinazione di motociclista adventure.

Il modello di entrata Tiger 1200 GT e la versione di specifiche superiori GT Pro sono votate al turismo su asfalto e massimizzano maneggevolezza, facilità di gestione e comfort: sono dotate di cerchi a razze dal diametro di 19” (ant) e 18” (post) e di nuove sospensioni elettroniche semi-attive by Showa.

Triumph Tiger 1200 GT Pro
Triumph Tiger 1200 GT Pro

La Tiger 1200 Rally Pro, che presenta per la prima volta su una moto dotata di trasmissione a cardano un cerchio anteriore da 21” abbinato ad un posteriore 18” con gomme tubeless e cerchi a raggi, la competenza offroad sale a livelli di eccellenza, anche grazie alla maggiore escursione delle sospensioni elettroniche Showa, e la maneggevolezza.

Triumph Tiger 1200 Rally Pro
Triumph Tiger 1200 Rally Pro

Al vertice della gamma si posizionano le due innovative e carismatiche versioni dotate di serbatoio maggiorato a 30 litri: Rally Explorer e GT Explorer – le uniche motociclette della categoria dotate di un simile equipaggiamento in abbinamento alla trasmissione finale a cardano e, nel caso della GT Explorer, di cerchi a razze. Dotate di serie del nuovo Triumph Blind Spot Radar system, si tratta di due globetrotter equipaggiate con tutto quanto possa rendere efficace, confortevole e sicuro qualsiasi avventura a lungo raggio.

Triumph Tiger 1200 Rally Explorer
Triumph Tiger 1200 Rally Explorer

Motore 3 cilindri T-plane

Progettato per ribadire tutti i punti di forza già espresso nel caso del modello Triumph Tiger 900, di così grande successo nella fascia media del segment, il nuovo albero motore denominato T-plane combina la tipica trattabilità ai bassi regimi, con erogazione robusta e sempre pronta, di una configurazione twin, alla linearità di funzionamento, con allungo esuberante, che solo un triple può regalare.

Dal punto di vista tecnico, la configurazione T-plane del motore della Tiger 1200 prevede l’accensione dei 3 cilindri ad intervalli irregolari (180°, 270° e di nuovo 270°, risultanti in un intervallo breve e due intervalli lunghi che si traducono in un carattere unico e inconfondibile fin dai bassi regimi.

Il nuovo triple da 1160cc mette a disposizione ben 9 cavalli in più rispetto al precedente propulsore, attestandosi ad una potenza massima di 150 cavalli a 9.000 giri. Robusta e ampiamente incrementata anche la coppia massima che raggiunge i 130 Nm a 7,000 giri (8Nm in più della generazione precedente).

Triumph Tiger 1200 GT Explorer

In funzione del considerevole risparmio di peso ottenuto a confronto del modello precedente, il nuovo motore T-Plane mette a disposizione prestazioni superiori sia in accelerazione che in ripresa, mentre la trasmissione finale ad albero cardanico offre un comportamento turistico di alto profilo e praticamente esente da manutenzione.

Il motore è completamente nuovo, quasi in ogni sua parte. Cilindri e pistoni sono nuovi e hanno differenti valori di corsa e alesaggio, così come