Entrano nella gamma Cruiser di Harley-Davidson una Low Rider S potenziata e la nuova Low Rider ST, entrambe con telaio softail e il motore V-Twin Milwaukee-Eight® 117.
Harley-Davidson® offre prestazioni entusiasmanti e aggiunge versatilità alla sua gamma Cruiser 2022 con l’introduzione del nuovo Low Rider® ST e del Low Rider® S, ancora più potente. Entrambe offrono le alte prestazioni di guida del telaio Harley-Davidson® Softail® e del vigoroso V-Twin Milwaukee-Eight® 117.
Il Low Rider S 117 è progettato per il rider che cerca una potenza pura. Il nuovo Low Rider ST strizza l’occhio al mondo Touring grazie alle borse rigide e alla carenatura fissa. Stile e performance, in pieno West Coast custom style.
Motore ad alte prestazioni Milwaukee-Eight® 117
Il motore Milwaukee-Eight® 117 V-Twin con sistema di raffreddamento olio/aria è il propulsore Harley-Davidson® più grande installato di serie in fabbrica. Questo motore offre prestazioni eccezionali per dominare la strada.
- Cilindrata 117 pollici cubi (1923cc)
- 169 Nm di coppia per un aumento delle prestazioni che il rider può sentire ad ogni accelerazione.
- Un albero a camme ad alte prestazioni abbinato alla cilindrata e al sistema di aspirazione per aumentare la performance.
- L’aspirazione Heavy Breather ad alte prestazioni, ottimizzata con l’elemento filtrante esposto, fa fluire più aria al motore per un’entusiasmante coppia ai medi regimi e conferisce alla moto un look hot rod.
- Lo scarico 2 in 2 ad alte prestazioni è ottimizzato per fornire una coppia fluida e ampia ai medi regimi producendo un sound distintivo.
- Il doppio contralbero di bilanciamento riduce le vibrazioni al minimo per un migliore comfort del motociclista
Low Rider ST
Lo sport-touring secondo Harley-Davidson, ispirato al movimento “tall bike” californiano. Le borse laterali sono alte e strette, la sospensione posteriore è rialzata, il manubrio è alto e la carenatura ispirata a FXRT è montata sul telaio. Il modello Low Rider ST mette il rider in una posizione dominante sulla moto e la sensazione di guida tutt’uno con la moto. Quando il viaggio è finito, rimuovi le borse laterali per trasformare la Low Rider® ST touring-oriented a urban cruiser ad alte prestazioni.
“Un elemento chiave di questo modello è la carenatura montata direttamente sul telaio, dalla forma ispirata a quella classica della FXRT Sport Glide tanto amata dai customizer della West Coast“, afferma Brad Richards, Vice President of Design di Harley-Davidson. “Con il dominante faro centrale affiancato dalle prese d’aria laterali, il rimando all’FXRT è immediato. La carenatura del Low Rider ST, dalle linee pulite e proporzioni riviste, rivela un look moderno, dinamico e aerodinamicamente migliore rispetto alla FXRT. Il montaggio rialzato delle borse laterali sopra lo scarico incrementa anche le prestazioni della moto: non limiteranno l’angolo di piega anche quando la moto verrà spinta al limite”.
La forma della nuova carenatura montata sul telaio è stata sviluppata attraverso analisi CFD (computational fluid dynamics) e test su strada. Le triple prese d’aria splitstream aiutano a limitare l’impatto del vento sul casco del pilota anche a velocità autostradali. Il parabrezza Dark Smoke è alto 15 cm e la carenatura ha un singolo faro a LED da 14,6 cm.
Le borse laterali rigide con serratura sono caratterizzate da un elegante design a conchiglia che le rende facili da riempire e svuotare. Possono essere aperte con una mano e un dispositivo di smorzamento consente ai coperchi delle borse laterali di aprirsi senza strappi. Le borse possono essere rimosse in pochi secondi con un meccanismo interno di sgancio rapido. La capacità totale delle borse laterali è di 53,8 litri.
La sella monoposto sagomata aiuta a mantenere la posizione durante l’accelerazione aggressiva e in curva. Il manubrio è montato su riser da 10 cm mentre una console nera testurizzata a profilo basso è adagiata sul serbatoio del carburante da 19 litri. La strumentazione è presentata da un display digitale compatto inserito nel riser del manubrio per un look custom e pulito.
La guida e la maneggevolezza sono ulteriormente enfatizzate dal telaio, ottimizzato per ridurre il peso senza sacrificare la rigidità. Il propulsore Milwaukee-Eight 117 è montato rigidamente al telaio per migliorarne ulteriormente la rigidità. Una forcella a steli rovesciati da 43 mm a cartuccia singola irrigidisce l’avantreno per una guida reattiva e per migliorare le prestazioni di frenata e manovrabilità. L’inclinazione della forcella è d