8 titoli MXGP in 12 anni. Oltre 300 vittorie in MXGP e MX2 dal 2004. 5 degli ultimi 8 titoli AMA 450SX Supercross. La pista è casa nostra, in tutto il mondo.
Come si migliora un prodotto già di per sé eccezionale?
Siano certi che la nuova gamma KTM SX 2023 darà grande impulso al mercato del motocross e soddisferà le aspettative dei piloti, perché il nostro approccio verso l’eccellenza assoluta è sempre lo stesso: cerchiamo il vantaggio, la prestazione e la perfezione a ogni singola curva. La nuova line-up è composta da 12 modelli, che vanno dalle minicross elettriche e a 2 tempi (50, 65, 85 cm³) fino alle più grandi 250, 350 e 450 cm³ a 4 tempi, passando per le 2 tempi 125, 250 e 300 cm³.
Questo vuol dire che un potenziale futuro vincitore dell’AMA 450SX o del Mondiale MXGP può sviluppare tutta la sua carriera in “orange”, dai primi metri nel giardino di casa fino alle ultime curve in testa a una gara nella massima categoria. Ma perché un pilota dovrebbe desiderare di far parte di questa famiglia?
Perché le KTM SX sono le più potenti in ogni classe e sono equipaggiate con la migliore componentistica. Sono pensate per vincere, punto! L’esperienza ai massimi livelli ci ha permesso di realizzare le moto più competitive del mercato.
Le KTM SX 2023 sono ora più snelle, slanciate, controllabili e soprattutto sono le più desiderate. Rappresentano la migliore espressione del Motorsport e sono destinate a piloti che vogliono fare davvero sul serio.
Dietro al cancello di partenza: preparazione ed equipaggiamento
Grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia ci sentiamo di dire che con la gamma KTM SX siamo leader di mercato.
Le partnership con aziende premium come KEIHIN, PANKL e Brembo hanno innalzato il livello delle nostre performance e la nuova gamma può ora contare su equipaggiamenti di serie di altissimo livello.
Tutte le moto sono dotate di un selettore di mappe (una standard, più soft e lineare in termini di potenza, e un’altra per una risposta più aggressiva), il launch control*, il traction control*, un sensore d’inclinazione in caso di caduta, un contaore di serie con lo stato dell’iniezione elettronica e un indicatore del carburante tramite il sistema di gestione del motore Keihin.
Le sospensioni WP di ultima generazione sono regolabili senza attrezzi, i cerchi Excel sono caratterizzati da un nuovo design dei nippli dei raggi e il rifornimento del carburante avviene nei nuovi serbatoi in politene da 7,2 l, dotati di pompa del carburante e filtro realizzati in un pezzo unico e posizionati in una zona protetta in caso di caduta.
*solo per i modelli SX-F.
Giù il cancello, partenza a razzo!
I motori che equipaggiano le nuove KTM SX sono tutti dotati di avviamento elettrico, sono più compatti, affidabili e semplici nella manutenzione, e offrono il miglior rapporto peso/potenza disponibile oggi sul mercato.
Motori 4 tempi
Sui modelli 4 tempi le nuove teste assicurano un importante aumento delle prestazioni, mentre la rotazione dei motori all’indietro di 2 gradi ha permesso una migliore centralizzazione delle masse a tutto vantaggio dell’equilibrio della ciclistica.
Un sensore aggiuntivo nelle nuovissime scatole del cambio PANKL Racing Systems ha consentito di far debuttare il Quickshifter di serie, per effettuare cambiate molto più veloci dalla seconda marcia alla quinta. Questo sistema può essere disattivato tramite un interruttore sul manubrio.
All’interno della scatola del cambio è presente un desmodromico più leggero, che consente di ridurre la forza necessaria per innestare la marcia. Infine, la frizione idraulica Brembo assicura un’affidabilità al top della gamma, in qualsiasi condizione.
Μotori 2 tempi
La novità principale sui motori 2 tempi è la nuova iniezione elettronica, che garantisce semplicità, divertimento e unicità nella guida.
Tutte le SX 2023 dispongono di un nuovo corpo farfallato da 39 mm con iniettori posizionati in modo da garantire una risposta pronta, in qualunque situazione. Sui motori è presente un sensore di posizione della farfalla che migliora il comportamento al minimo e consente di ottimizzare la combinazione miscela – aria
L’effetto è tutto un “più”: più potenza, più reattività, più sicurezza, più facilità di utilizzo e più divertimento!
Trova il flow giusto per attaccare la pista!
Per sviluppare la nuova generazione di moto abbiamo riprogettato completamente il telaio, che si abbina ancora meglio alle sospensioni WP di ultima generazione, a tutto vantaggio di una guida più stabile, potente, veloce.
La “rigidità longitudinale” del tel