Moto Guzzi V100 Mandello è un esempio di innovazione, ricca di tecnologie da primato. Un inedito concetto di moto totale, compatta, sportiva, ma comoda.
I cento anni compiuti nel 2021 non hanno rappresentato per Moto Guzzi solamente un prestigioso traguardo, piuttosto un punto di partenza da cui iniziare a costruire il prossimo secolo di storia.
Un futuro già ben tracciato in cui Moto Guzzi continuerà a produrre magnifiche motociclette, autentiche e dal forte carattere, dedicate ai Guzzisti e a chi desidera entrare nella famiglia Moto Guzzi, moderne e ricche di fascino, con tecnologie all’avanguardia per il divertimento e per la sicurezza, orgogliosamente costruite in Italia, nello stabilimento di Mandello del Lario che continuerà a essere l’epicentro della passione per la Moto Guzzi.
Un sito leggendario che assumerà una veste tutta nuova grazie all’ambizioso progetto di ristrutturazione, ampliamento e sviluppo che lo interesserà nei prossimi anni, rendendolo un luogo aperto a tutti, di condivisione dell’amore per l’aquila.
Una nuova visione industriale basata su concetti di sostenibilità ambientale e uso efficiente delle risorse, capace di valorizzare quello che è a tutti gli effetti un vero e proprio tesoro, unendo con equilibrio tradizione, ingegneria e design.
Il futuro con Moto Guzzi V100 Mandello
Un passo avanti verso il 2121 è già stato fatto: un passo che sembra più una falcata decisa verso il futuro, data la portata della nuova Moto Guzzi V100 Mandello.
“Cento” come il primo secolo di storia appena passato, fatto di passione, competenza, innovazione, successi sportivi e commerciali che hanno permesso di costruire motociclette tra le più belle e amate al mondo.
“Cento” come il secondo secolo appena iniziato. “Cento” per segnare, secondo la tradizione Moto Guzzi, la cilindrata del nuovo modernissimo propulsore, alla base di una serie di motociclette di nuova generazione che vedranno la luce nei prossimi anni.
Partendo da un foglio bianco, con grande libertà di immaginazione, Moto Guzzi ha pensato una moto attualissima nello stile e nei contenuti, innovativa e inconfondibile e che unisce in un solo veicolo lo sport e il viaggio, da sempre valori della tradizione Moto Guzzi.
V100 Mandello apre così un nuovo capitolo, sotto tutti i punti di vista, interpretando in maniera innovativa e con una differente visione il mondo delle sport-touring, con una proposta dalle dimensioni compatte e dalla guida dinamica e sportiva tipica delle migliori roadster, ma capace di restituire il comfort e la protezione delle moto da viaggio, grazie alla tecnologia e alle soluzioni aerodinamiche adottate.
V100 Mandello sorprende per la sua originalità, sfuggendo ad ogni classificazione: non rappresenta un compromesso, ma la migliore sintesi di categorie fino ad oggi considerate antitetiche.
Due le versioni disponibili che differiscono per grafiche e contenuti: Moto Guzzi V100 Mandello dalla ricchissima dotazione di serie e Moto Guzzi V100 Mandello S che raggiunge un livello di equipaggiamento e di tecnologia ancora più elevato.
Carattere e autenticità in un design destinato a durare nel tempo
È innovativa non solo nel concetto e nella tecnologia, ma anche nel design elegante e sportivo, che esprime essenzialità e robustezza, concepito per rimanere al di sopra delle mode di passaggio.
Come tutte le Moto Guzzi, anche quello di V100 Mandello parte dalla valorizzazione del motore, unico e inimitabile, ma lo stile immaginato per durare nel tempo non ha nulla di nostalgico, bensì reinterpreta in chiave contemporanea i capisaldi tipici del linguaggio Moto Guzzi, come le forme del serbatoio, che sembrano sagomate direttamente dalle muscolose testate del motore, come i fianchetti sottosella le cui feritoie sono un esplicito richiamo alla mitica Le Mans 850 del 1976 e come il cupolino, omaggio alla Le Mans 850 III del 1981.
Ancora una volta Moto Guzzi dimostra di essere tra i pochi marchi al mondo a non aver bisogno di ricercare stimoli stilistici al di fuori della propria tradizione.
La sfida dei designer del Centro Stile Moto Guzzi è stata tra le più complicate e affascinanti: mantenere le dimensioni di V100 Mandello più compatte possibili, nascondendo dentro un corpo snello tutta la tecnologia di cui dispone e lasciando a quest’ultima il compito di assicurare protezione e comfort a richiesta del pilota, trasformandola in una vera tourer.
L’identità della nuova Moto Guzzi è subito chiara e inconfondibile da qualsiasi punto la si osservi: frontalmente il DRL dell’impianto di illuminazione a LED disegna la sagoma dell’aquila; lateralmente il design del motore lasciato completamente a vista è parte integrante dello stile della moto, come un diamante incastonato in un anello, mentre dalla vista posteriore spicca il design del gruppo ottico, ispirato ai postbruciatori dei motori aeronautici, simile a quello utilizzato con successo su V85 TT.
Un aspetto subito evidente è la cura del dettaglio, profonda e ricercata, all’altezza del blasone del marchio e delle aspettative del pubblico esigente a cui è dedicata.
Le rifiniture di alto livello hanno interessato non solo il corpo della moto, appagante da osservare fino all’ultimo centimetro e da accarezzare con le mani, ma anche il motore raffreddato a liquido, concepito per essere ammirato nella sua totalità. Il posizionamento molto discreto del radiatore e l’assenza alla vista di tubi di collegamento in gomma, oltre al certosino lavoro realizzato sull’impianto elettrico dai cablaggi totalmente nascosti, esaltano la bellezza della pura meccanica.