Ducati Panigale V4 SP2

La Panigale V4 SP2 è il modello top di gamma per le supersportive Ducati: una versione speciale, esaltante nella guida in pista e ancora più intuitiva.

Nel nono e ultimo episodio della Ducati World Première 2022 web series, Ducati ha svelato agli appassionati la nuova Panigale V4 SP2: una moto speciale in serie numerata, pensata per vivere a pieno la passione per la guida in pista elevando ulteriormente le prestazioni della Panigale V4 (qui il link diretto al video).

La famiglia Ducati Panigale è la massima espressione del continuo scambio di informazioni e di tecnologie dal mondo delle competizioni verso le moto di serie e con ogni nuova versione prosegue la sua evoluzione anno dopo anno, proprio come succede con i prototipi Ducati Corse.

La “SP2” è il modello con cui Ducati porta all’apice la sportività della Panigale V4, che con la versione 2022 ha compiuto lo step evolutivo più significativo dalla sua nascita, migliorandosi in ogni aspetto: aerodinamica, ergonomia, motore, ciclistica ed elettronica.

Ducati Panigale V4 SP2

Panigale V4 SP2

La Panigale V4 SP2 si distingue per l’equipaggiamento di serie con le specifiche tecniche tipiche della sigla “SP” (Sport Production) che si uniscono a tutti i miglioramenti apportati dagli ingegneri Ducati sulla Panigale V4 2022 per creare la Panigale più performante di sempre.

La versione “SP2”, nello specifico, possiede un impianto frenante ancora più prestazionale, leggeri cerchi in carbonio, trasmissione finale e frizione a secco ereditate dalle moto del WorldSBK, pedane racing e una serie di componenti in carbonio.

La moto viene inoltre consegnata con a corredo un kit per l’utilizzo pista, che comprende tappi in alluminio lavorati dal pieno per la rimozione di specchi retrovisori, kit per la rimozione del portatarga e cover frizione aperta in carbonio.

Il risultato finale è “The Ultimate Racetrack Machine”: un modello speciale, ideale per il pilota non professionista che vuole vivere i track days sfidando i propri record.

Ducati Panigale V4 SP2

Livrea Winter Test

La Panigale V4 SP2 è caratterizzata esteticamente dalla livrea dedicata “Winter Test”, in cui il nero opaco delle carene si combina con la finitura opaca del carbonio dei cerchi e delle ali, contrastando con gli accenti rosso acceso e con la brillantezza del serbatoio in alluminio spazzolato a vista.

Le ali con disegno a doppio profilo sono impreziosite dalla bandiera italiana che appare anche sulle Panigale V4 R SBK ufficiali. La parte inferiore della carenatura è contraddistinta dall’inserimento del logo Ducati Corse nella zona dei nuovi estrattori di aria calda e da un dettaglio in rosso su cui è riportato il nome della moto, presente anche sulla sella nera in doppio materiale.

La testa di sterzo è ricavata dal pieno e riporta il numero progressivo della moto, rendendo unico ogni esemplare.

Ducati Panigale V4 SP2

Motore Desmosedici da 1.103 cm3

Il cuore della Panigale V4 SP2 è il Desmosedici Stradale da 1.103 cm3 di derivazione MotoGP: un V4 con albero motore controrotante dotato di tanta coppia sin dai bassi regimi e capace di esprimere l’animo racing della moto in pista. Per il 2022 il Desmosedici Stradale è migliorato con l’introduzione di alcuni elementi tecnici dedicati, che hanno consentito di aumentarne la potenza e migliorare la risposta al gas.

Grazie a questi interventi e a una nuova mappatura dedicata, il motore eroga ora 215,5 CV a 13.000 giri/minuto, con un incremento di potenza di 1,5 CV rispetto alla Panigale V4 2021, che sale a 2,5 CV oltre il picco di potenza massima a 14.500 giri/minuto.

Per sfruttare a pieno il potenziale di questo motore sono state sviluppate curve di coppia dedicate marcia per marcia e quattro diversi Power Mode (Full, High, Medium, Low). Le configurazioni Full e Low sono di nuova concezione, mentre quelle High e Medium utilizzano una nuova strategia.

Le migliori prestazioni con Ducati Performance

Nell’utilizzo in pista, le prestazioni del Desmosedici Stradale possono essere migliorate ulteriormente con il nuov