Suzuki V-Strom 1050

La rinnovata gamma 2023 della V-STROM 1050 arriva negli showroom Suzuki. I nuovi modelli mostrano aggiornamenti a livello ciclistico, meccanico ed elettronico.

L’attesa è terminata. Con la primavera ormai alle porte arrivano nei concessionari Suzuki due importanti novità che la Casa di Hamamatsu ha presentato per il 2023, le nuove V-STROM 1050 e V-STROM 1050DE.

Questi modelli si pongono al vertice della famiglia delle Sport Enduro Tourer di Suzuki, che in oltre vent’anni di presenza sul mercato è diventata un punto di riferimento del segmento e si è guadagnata una solida fama di affidabilità e di qualità.

Suzuki V-Strom 1050DE su strada
Suzuki V-Strom 1050DE

Con il lancio della gamma V-STROM 2023 Suzuki amplia la sua offerta, proponendo due versioni ben distinte della V-STROM 1050. Una si pone nel solco della tradizione ed è caratterizzata da un’indole turistica stradale.

L’altra è invece inedita ed è depositaria di una più spiccata vocazione per le uscite in fuoristrada e per i raid più avventurosi.

La debuttante in questione è la V-STROM 1050DE, pensata per chi cerca una moto versatile, capace di disimpegnarsi bene nell’off-road come nell’utilizzo quotidiano.

Questa moto affianca in listino la V-STROM 1050, che aggiorna il suo rendimento su asfalto e sulle strade bianche attraverso una serie di interventi che ne esaltano le prestazioni e le proverbiali doti di comfort e praticità.

Le due facce della libertà

Chi ama viaggiare in moto considera la Suzuki V-STROM 1050 uno straordinario strumento di libertà, un’esatta trasposizione su ruote della filosofia che ha ispirato il suo progetto: “The Master of Adventure – Ovunque ti porti il tuo viaggio.

Oggi questo spirito avventuroso si materializza in due forme diverse.

V-STROM 1050

La V-STROM 1050 trova il suo habitat ideale sui percorsi ricchi di curve e nel turismo a lungo raggio, quando può far valere il suo impareggiabile equilibrio tra prestazioni e comfort di marcia.

Con la loro leggerezza i cerchi in lega da 17” sul posteriore e 19” sull’anteriore regalano un piacere e una precisione di guida eccezionali, mentre la sella e il cupolino regolabili in altezza consentono ai piloti di tutte le taglie di trovare una posizione comoda e sportiva al tempo stesso, ben protetti dall’aria.

Suzuki V-Strom 1050DE
Suzuki V-Strom 1050DE

V-STROM 1050DE

Basta uno sguardo per cogliere la diversa personalità della V-STROM 1050DE, una moto inarrestabile e pronta ad affrontare ogni situazione anche lontano dall’asfalto.

Oltre al compatto parabrezza fumé, alle colorazioni e alle grafiche specifiche, si notano subito le ruote a raggi, con cerchio anteriore da 21 pollici e pneumatici semi-tassellati.

La moto appare più alta, con sospensioni a corsa lunga che portano la sella a 880 mm da terra. Tutta la ciclistica è però ripensata nell’ottica di un impiego off-road.

Per migliorare la stabilità sui fondi sconnessi aumentano l’inclinazione del cannotto di sterzo e la lunghezza dell’interasse e del forcellone, che è stato anche irrigidito. Per favorire un miglior controllo in fuoristrada la V-STROM 1050DE monta anche un manubrio più largo e pedane maggiorate.

La sua dotazione specifica include poi una catena rinforzata, una protezione paracoppa in alluminio e barre paramotore di serie.

Per aiutare ancor di più il pilota sui fondi a bassa aderenza, la V-STROM 1050DE dà inoltre la possibilità di disattivare l’ABS sulla ruota posteriore e introduce una nuova modalità G (Gravel) per il traction control, che consente uno slittamento controllato della ruota in accelerazione.