Yamaha YZF700R7

Yamaha amplia la gamma Supersport con la nuova R7, introducendo alla R/World una nuova generazione di piloti con la potenza e la versione patente A2 da 35 kW.

Yamaha R7: Nel rispetto della leggenda

Nessuna moto avrebbe mai osato confrontarsi con la YZF-R7 originale. Solo 500 esemplari prodotti da Yamaha in serie nel 1999 per ottenere l’omologazione per il World Superbike e la 8 ore di Suzuka. Cavalcata da piloti leggendari come Noriyuki Haga e Wataru Yoshikawa, la YZF-R7 è considerata una delle moto giapponesi più esotiche e desiderabili mai costruite.

Il nome della nuova R7 è un tributo per la superbike YZF-R7 originale in edizione limitata. Orgogliosa portatrice di un nome illustre, la R7 2021 è un nuovo modo di pensare alle Supersport, creata per attirare un pubblico più giovane e realizzata per far provare alle nuove generazioni di piloti il brivido, l’emozione e l’orgoglio del possesso di ogni R-Series.

Yamaha YZF700R7

Nuova Yamaha R7: Si aggiunge una nuova dimensione all’R/World

Mentre vi sarà sempre un posto per le leggendarie Yamaha R1M, R1 e R6 RACE, l’avvento della nuova R7 rende l’R/World una realtà per molti piloti più giovani che aspirano allo stile di vita Sportivo.

Alimentata dall’amatissimo motore bicilindrico CP2, di enorme successo, famoso per l’erogazione corposa e lineare della coppia, oltre che per l’affidabilità e i bassi costi di esercizio, la nuova R7 è pronta a scuotere il mercato dei pesi medi. Rivestita con una carena splendidamente realizzata con specifiche elevate che comprendono pinze radiali, forcella a steli rovesciati e frizione antisaltellamento, la R7 è una nuova specie di moto che offre esaltanti prestazioni da Supersportiva con la straordinaria maneggevolezza e lo stile aggressivo della R-Series, il tutto a un prezzo molto competitivo.

Yamaha YZF700R7

Controllo e divertimento

Leggera, compatta e agile, questa stupefacente moto è progettata per offrire al pilota il più alto grado di controllo e il maggiore divertimento nella sua categoria, sia in pista che su strada. Questa Supersport è davvero accessibile a ogni pilota che desidera fare parte dell’R/World.

R7 è una nuova realtà ed essendo disponibile nelle versioni full power e da 35 kW è pronta ad attrarre un nuovo pubblico e ad avere un impatto decisivo sul mondo Supersport.

Motore CP2 da 689 cc

Con il suo chiaro focus sulla pura emozione di guida, l’accessibilità e la convenienza, la nuova R7 rappresenta una nuova dimensione entusiasmante della famiglia R-Series Supersport. Considerato come uno dei modelli di maggiore carattere, più reattivi e affidabili della categoria, il motore Yamaha CP2 da 689 cc è il propulsore perfetto per questo nuovo modello.

Con un albero motore a 270° che genera una sequenza di scoppi irregolari, il motore DOHC a 2 cilindri e 4 valvole raffreddato a liquido eroga una coppia corposa e lineare a tutti i regimi di giri, assicurando prestazioni vivaci a tutte le marce e a tutte le velocità del motore. La potenza massima di 73,4 CV (54 kW) viene generata a 8750 giri/min, la coppia massima di 67 Nm si raggiunge a 6.500 giri/min, regalando alla R7 un’accelerazione impeccabile da fermo, mentre le pulsazioni irregolari dell’albero motore a 270 gradi creano una sensazione di grande emozione quando salgono i giri.

Yamaha YZF700R7

Le modifiche al motore

Le modifiche dedicate al motore CP2 includono una nuova ECU, condotti di aspirazione ottimizzati, design dello scarico rivisto ed un nuovo setting inezione del carburante. Queste modifiche contribuiscono a migliorare il controllo e a fornire una risposta dell’acceleratore fluida e reattiva, regalando una piacevole esperienza di guida ricca di coppia, ottenendo al contempo la piena conformità EU5. Oltre a queste modifiche, la R7 utilizza un rapporto di trasmissione leggermente più corto, per avere un carattere più sportivo e accelerazioni più intense.

Frizione antisaltellamento

Una caratteristica fondamentale della R7 è l’adozione di una frizione antisaltellamento (A&S), che consente un cambio marce più fluido e previene il saltellamento della ruota posteriore in caso di frenata violenta, producendo una guida più prevedibile e controllabile all’entrata in curva.

Un altro vantaggio della frizione A&S della R7 è che offre una sensazione significativamente più morbida della leva, circa il 33% in meno rispetto a una frizione standard.

Yamaha R7

In opzione il cambio elettronico QSS

I piloti della R7 possono scegliere di avere un cambio elettronico (QSS) opzionale, ordinabile direttamente dal concessionario Yamaha . Il cambio elettronico QSS, semplice ma efficace, è dotato di una cella posizionata sull’asta del cambio e quando viene rilevato l’innesto di una marcia superiore l’ECU toglie immediatamente energia alla trasmissione per alcuni millisecondi, consentendo un innesto delle marce superiori più veloce e fluido, per un’accelerazione ancora più esaltante.

Nuovo Telaio

Snellezza e compattezza sono due delle caratteristiche distintive della R7 e questa nuova Supersport è realizzata con un telaio backbone progettato per offrire una guida reattiva e agile, insieme a cambi di direzione rapidi e svelti.

Il corpo centrale in alluminio contribuisce a migliorare la precisione e la maneggevolezza della moto su pista e su strada, mentre il telaio in acciaio ad alta resistenza, utilizza tubi di resistenza variabile nelle posizioni chiave, al fine di ottenere un bilanciamento ideale della rigidità.