Aprilia Tuareg 660

Nata per esplorare il mondo, l’Aprilia Tuareg 660 è progettata per il fuoristrada più duro, garantendo allo stesso tempo comfort e piacere di guida nel turismo.

La piattaforma 660 rappresenta, per Aprilia, l’inizio di una nuova era, segnata da motociclette leggere e performanti, dal design ricercato e dai contenuti tecnologici unici e assolutamente premium. È la risposta alla richiesta delle nuove generazioni di veicoli facili e divertenti, in grado di entusiasmare nella guida dinamica così come nei tragitti quotidiani.

Aprilia ha così immaginato una serie di moto di media cilindrata che introducono un nuovo modo di concepire la sportività, in linea con le aspettative del pubblico più giovane e preparato.

Dopo le apprezzatissime RS 660 e Tuono 660, dedicate alla guida sportiva su asfalto, arriva una vera fuoristradista e porta un nome diventato mitico nell’offroad, introdotto da Aprilia nel 1985, così evocativo da essere in grado di identificare subito la sua destinazione.

Aprilia Tuareg 660

Con una storia così importante alle spalle, il nome Tuareg rappresenta un valore unico, garanzia di qualità di guida, prestazioni e divertimento. Tuareg 660 è la moto da fuoristrada per eccellenza, eccezionale anche su strada e nei viaggi più lunghi e avventurosi.

È progettata per essere uno strumento di ricerca della libertà, valore fondante della cultura della popolazione Tuareg che si identifica con il nome di “imohag”, uomini liberi. Regalare libertà è la vera missione di Tuareg che nasce sulla straordinaria base meccanica del bicilindrico Aprilia 660, pensato sin dai primi disegni per essere alloggiato in ciclistiche dalla diversa destinazione d’uso.

Tuareg 660 è progettata, sviluppata e costruita per essere la migliore sintesi tra le enduro monocilindriche e le adventure di media cilindrata, due mondi fino ad oggi antitetici.

Tuareg 660 alza il livello della guida in fuoristrada tra le moto adventure ma esalta la sua indole da grande viaggiatrice grazie al suo comportamento impeccabile su asfalto, ai contenuti tecnici premium, alle performance del bicilindrico da 80 CV e in virtù del peso ridotto a soli 187 kg a secco.

Aprilia Tuareg 660

Lo stile: un esempio perfetto di design funzionale

Il design di Tuareg 660 è il frutto del lavoro del PADC (Piaggio Advanced Design Center), l’avamposto stilistico del Gruppo Piaggio a Pasadena in California, un punto di osservazione privilegiato sul mondo, situato proprio lì dove nascono le tendenze che poi si diffondono ovunque.

I designer, guidati da Miguel Galluzzi, hanno immaginato uno stile fuori dagli schemi, assolutamente distintivo, la cui stella polare è stata la generale eliminazione di ogni particolare che non avesse una funzione specifica, al fine di contenere le dimensioni e il peso complessivo. Uno stile nato dalla ricerca dell’equilibrio perfetto tra forma e caratteri tecnologico-funzionali.

L’ispirazione deriva dal mondo dell’outdoor e degli articoli tecnici per le attività adventure: oggetti estremamente funzionali, che fanno dell’aspetto tecnico la propria bellezza. Allo stesso modo il design di Aprilia Tuareg 660 trasmette l’idea di un mezzo pronto ad assecondare ogni esigenza, sviluppato sempre con attenzione alla funzione. Le grafiche e il logo della variante Indaco Tagelmust invece sono un chiaro omaggio alla Tuareg 600 Wind del 1988.

Molto particolare e innovativa è la soluzione scelta per il cupolino, formato dal solo ampio plexi, le cui trasparenze lasciano in bella vista il supporto finemente rifinito, realizzato con un particolare tecnopolimero arricchito di fibra di vetro che ha anche funzione di sostegno della strumentazione: una prova della cura costruttiva di Tuareg 660.

Per lo stesso motivo non sono presenti i classici fianchetti sottosella, sostituiti da due pannelli asportabili al momento del montaggio del set di motovaligie (proposte come accessorio) che, in questo modo, rimangono più aderenti al corpo del veicolo.

L’impianto di illuminazione full LED comprende il nuovo gruppo ottico anteriore dalle dimensioni compatte e dotato di DRL perimetrali.

Tuareg 660 propone, per la prima volta in questa categoria, il concetto della doppia carenatura con funzione di appendice aerodinamica, già introdotta con successo su RS 660 e Tuono 660, che conferma l’impegno di Aprilia nello studio di soluzioni aerodinamiche sempre più complesse, a vantaggio delle performance e della comodità.

Ergonomia e guida: una vera Aprilia

La definizione dell’ergonomia è stata una delle sfide più complesse da affrontare nello sviluppo, avendo Tuareg 660 come obiettivo primario di rappresentare la migliore sintesi tra due mondi distanti, come quello delle enduro monocilindriche e quello delle adventure.

La