Mbe 2021

Gli eventi di domenica 20 giugno, l’ultima giornata del Motor Bike Expo, con i bike-show per le più belle custom. Gli appassionati di moto premiano la “special edition” estiva.

Si chiude con un grande successo di presenze Motor Bike Expo 2021, il salone internazionale della moto di Veronafiere proposto, dal 18 al 20 giugno, in edizione estiva, prima manifestazione fieristica a tenersi in Italia dopo 15 mesi di fermo dell’attività e primo evento espositivo del settore moto dopo lo stesso MBE di gennaio 2020.

«Siamo orgogliosi di essere stati parte attiva della ripartenza di un sistema-chiave per l’economia italiana come quello fieristico. E di aver riportato in mostra, in mezzo alla gente, il mondo della moto» afferma Francesco Agnoletto, fondatore e organizzatore di Motor Bike Expo.

«Ringrazio per questo Veronafiere, che ha condiviso il nostro sforzo, offrendoci veramente massima collaborazione. La soddisfazione più grande è di aver proposto agli appassionati una formula di successo, diversa da quella abituale di gennaio, ma ugualmente coinvolgente, in cui ognuno si è potuto sentire protagonista.

Il parcheggio gratuito all’interno della fiera per chi è arrivato in moto, la possibilità di provare i nuovi modelli delle Case, la qualità sempre elevata dell’esposizione, sono state le chiavi di un eccellente risultato che ci fa guardare con entusiasmo a Motor Bike Expo 2022, già in calendario dal 13 al 16 gennaio».

MBE 2021

«La Special Edition di Motor Bike Expo 2021 ha fatto registrare un massiccia presenza di espositori», commenta Paola Somma, fondatrice e organizzatrice del salone.

«Da molte aziende, per prime le Case motociclistiche, abbiamo ricevuto un’adesione immediata e praticamente incondizionata, basata sulla fiducia verso le nostre iniziative e sulla voglia di tornare a contatto con il pubblico. Negli espositori abbiamo trovato anche la disponibilità ad avere un ruolo attivo nei tre giorni di fiera: pensiamo ai test drive per tutti o alla presenza di ospiti e testimonial; ma anche alle presentazioni di prodotti in anteprima per l’Italia, in particolare delle special, per cui rappresentiamo da sempre il palcoscenico più prestigioso.

È dall’incontro tra organizzatori ed espositori che nasce una fiera di successo. Diciamo quindi grazie a chi, con la propria partecipazione, ha dato credito alla vetrina rappresentata da MBE: anche a fiera conclusa, conserveremo un ricordo grato di chi ha voluto ‘scommettere’ su di noi e con noi».

Gli eventi della domenica

Il menù domenicale è stato ancora pieno e ricchissimo, con i test drive sulle strade del Veronese partiti dai piazzali esterni, le prove all’interno del quartiere e tutti gli eventi che si sono succeduti nei padiglioni.

Demo ride, un’occasione vinta

Veramente di successo il bilancio dei demo ride nell’area esterna. Sono stati molti i visitatori di MBE che hanno parcheggiato le loro moto all’interno di Veronafiere portando con sé il casco, per approfittare dell’ampia offerta di test ride predisposta dalle Case motociclistiche. È stato un viavai continuo e disciplinato di gruppetti scortati dagli apripista, che ha confermato le migliori aspettative della vigilia.

Parlano i numeri: complessivamente sono stati circa 1.500 i test ride effettuati dagli appassionati, con il picco massimo che ha coinciso con la grande affluenza del sabato. La scelta di allestire l’area interna è stata particolarmente favorevole: SWM Motorcycles ha totalizzato 350 turni nelle tre giornate di apertura, mentre Jeep ha fatto provare il brivido estremo del saliscendi per ben 650 volte.

mbe 2021 demoride

Le più belle del Salone

Non potevano mancare, alla Special Edition di MBE, i Bike Show che rappresentano uno dei momenti clou dell’evento: appassionati ed espositori si riuniscono per assistere alle premiazioni che incoronano le moto custom più belle della manifestazione.

mbe 2021 bike show

Nel primo pomeriggio è stato assegnato il Metzeler Award, premio destinato alle special che utilizzano pneumatici del brand: al primo posto si è piazzata l’Harley-Davidson realizzata da Kustom Family e CD Garage Naskar Project. La loro rivisitazione in chiave sportiva e moderna di una Softail del 2001 porta a casa un set di pneumatici. Seconda classificata la Dyna Low Rider S costruita da Chopper Kulture, mentre sul terzo gradino del podio è salita la Triumph Big Bob, realizzata su base Rocket III dall’eccentrico preparatore veronese Mr. Martini.

mbe 2021 bike show

Come di consueto la giornata si è conclusa con la premiazione del bike show della rivista LowRide. Dopo i numerosi premi assegnati, nella classifica delle “Top 20”, a tante special in lizza e ai riconoscimenti per le varie categorie, il titolo di Best of Show è andato, in modo un po’ inusuale, a un privato che non possiede alcuna officina ed ha realizzato la propria special da sé, in modo artigianale.

Rudy Vedovato, questo il nome del virtuoso appassionato veneto, porta a casa il titolo riservato alla più bella special del bike show di Lowride con una bagger dallo stile chicano, con manubrio altissimo e sovrastrutture decorate da una brillante verniciatura metalflake e particolari cesellati con cura.

Ettore “BLASTER” Callegaro, 30 anni di Arte Custom