Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 30° Anniversary

Honda rivela oggi a EICMA gli ultimi aggiornamenti della sua gamma per il 2022, che comprende una favolosa versione celebrativa della CBR1000RR-R Fireblade.

CBR1000RR-R: Fireblade, Fireblade SP e Fireblade SP 30th Anniversary

A guidare il rinnovamento della gamma Honda per il 2022 presentata ad Eicma sono le versioni aggiornate della CBR1000RR-R: Fireblade, Fireblade SP e Fireblade SP 30° Anniversario.

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 30° Anniversary

Per celebrare l’originale, pionieristica Fireblade e i suoi 30 anni di sfide continue fin dall’introduzione del primo rivoluzionario modello nel 1992, una straordinaria edizione speciale “30° Anniversario” della Fireblade SP sarà la punta di diamante della gamma sportiva Honda. La sua livrea tricolour rende orgogliosamente omaggio a quella della prima CBR900RR, sfruttando l’ultramoderna linea della CBR1000RR-R fusa agli originali elementi in stile “pennellata” della moto del 1992.

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 30° Anniversary

Rinnovate le altre due colorazioni esistenti della Fireblade SP, il Grand Prix Red e il Matte Pearl Morion Black, ora entrambi con ritocchi alle grafiche e cerchi color oro, mentre il modello base, disponibile nel solo Grand Prix Red, mantiene i cerchi neri ma riceve a sua volta l’evocativa “tabella portanumero” bianca sul cupolino.

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 30° Anniversary

Gli aggiornamenti sono profondi anche sottopelle, con ritocchi al motore a 4 cilindri in linea da 217 CV mirati ad aumentare l’accelerazione e la trazione a centro curva e in uscita. La trasmissione finale riceve una corona con 3 denti in più, ora da 43, con lo scopo di sfruttare al massimo la spinta in tutte le marce. Il controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) è stato perfezionato grazie agli input ricevuti dai piloti HRC, e la percezione di controllo sul comando del gas sapientemente aumentata.

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 30° Anniversary

Sulla Fireblade base, le pinze anteriori Nissin hanno pistoncini di un nuovo materiale che migliora le performance e la costanza di rendimento in condizioni di guida estrema in circuito. Sulla Fireblade SP, le sospensioni Öhlins Smart Electronic Control (SE-C) e i freni Brembo continuano a offrire il massimo delle prestazioni possibili per una supersportiva estrema come la CBR1000RR-R. Il perfezionamento della messa a punto del Quickshifter rende il pacchetto meccanica, ciclistica, elettronica, semplicemente pronto gara.

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 30° Anniversary

NT1100

La NT1100, prima ‘touring-crossover’ di Honda, sfrutta il cuore della CRF1100L Africa Twin come punto di partenza per garantire comfort, elevate prestazioni, agilità e divertimento.

L’altezza della sella ridotta e le geometrie della ciclistica votate all’efficacia su strada si combinano con sospensioni ad escursione maggiorata per dare vita a un design multifunzione. Il parabrezza ad altezza e angolazione regolabili su 5 posizioni e i deflettori frangivento superiori e inferiori assicurano una eccellente efficienza aerodinamica ad alta velocità e una protezione eccezionale dalle intemperie; il cruise control è di serie, così come le valigie laterali e le manopole riscaldabili.

Honda NT1100

Gli ausili alla guida includono 3 Riding Mode preimpostati e 2 completamente personalizzabili per sfruttare sempre la migliore combinazione di P (Power), EB (Engine Brake), T (controllo di trazione HSTC) e W (antiwheelie). Le pinze radiali anteriori a quattro pistoncini su dischi flottanti di 310 mm forniscono ottima potenza frenante e gli pneumatici da 120/70-17 ant. e 180/55-17 post tutto il grip necessario su ogni tipo di asfalto.

Completa l’equipaggiamento premium il cruscotto touch screen TFT da 6,5” che integra la connettività Apple CarPlay®, Android Auto® e Bluetooth®.

Honda NT1100

La Hornet!

Honda è inoltre lieta di confermare che un