DRE 2025 Adventure

Con le Ducati Riding Experience Ducati propone giornate da sogno in sella alle sue moto, con la guida di istruttori d’eccellenza e nei luoghi più suggestivi.

Sono aperte le iscrizioni per la stagione 2025 delle Ducati Riding Academy.

Arricchire la vita degli appassionati attraverso esperienze uniche e indimenticabili è la missione di Ducati. La Casa di Borgo Panigale offre ai motociclisti di tutto il mondo l’opportunità di vivere giornate da sogno in sella ai modelli della gamma in luoghi prestigiosi, guidati da un team di istruttori d’eccellenza che annovera fra i suoi componenti protagonisti del Motomondiale e della Superbike.

L’accademia DRE ha accolto dall’anno di fondazione (2003) ad oggi oltre 32.000 partecipanti, unendo emozione, divertimento e sicurezza e aggiornando costantemente i propri contenuti per soddisfare le esigenze di ogni tipo di motociclista.

Le moto presentate nella Ducati World Première 2025 ( qui il link per guardare gli episodi) sono le protagoniste della nuova stagione della DRE Academy. I partecipanti avranno l’opportunità non solo di apprendere e perfezionare le loro abilità di guida, ma anche di provare i nuovi modelli della gamma Ducati, come le nuove Panigale V4 e V2, Multistrada V4 e V2 e Streetfighter V4 e V2.

DRE 2025 Ducati Panigale

Per ogni corso, infatti, Ducati metterà a disposizione di ogni partecipante il proprio parco moto. Sarà inoltre possibile noleggiare l’abbigliamento tecnico necessario e acquistare il proprio servizio foto-video.

Nella sezione dedicata del sito Ducati.com sono disponibili tutte le informazioni e i dettagli per iscriversi agli appuntamenti della stagione 2025.

Per chi cerca l’emozione della pista sono in programma il DRE Racetrack e il DRE Track Warm Up. Gli appuntamenti con il DRE Racetrack (che comprendono i programmi “One to One”) sono due: il 4 e 5 giugno tra i cordoli del World Circuit Marco Simoncelli di Misano e l’8 e il 9 luglio presso il circuito del Mugello. Il DRE Track Warm Up è in programma invece nel weekend del 14 e 15 giugno presso l’Autodromo di Modena.

Il DRE Adventure è invece l’esperienza pensata per gli appassionati di Adventouring e ha in calendario per il 2025 quattro appuntamenti: i primi due nel mese di maggio (20-21 e 22-23 maggio) e a seguire altri due nel mese di ottobre (30 settembre – 1 ottobre e 2-3 ottobre).

Il catalogo corsi della DRE Academy

DRE Track Warm Up

Il DRE Track Warm Up si rivolge ai motociclisti che desiderano imparare le basi della guida tra i cordoli. Il format comincia con un briefing teorico tenuto dal Direttore Tecnico Dario Marchetti, focalizzato su corretta posizione in sella, frenata, accelerazione e tecnica di guida, seguito da una serie di esercizi pratici che i partecipanti svolgeranno nel paddock.

Il successivo training in pista è articolato in cinque sessioni, delle quali la prima è un di giro di ricognizione per prendere confidenza con il tracciato guidando uno dei modelli della gamma Ducati, ad eccezione della Panigale.

Le quattro sessioni seguenti vengono invece effettuate con la nuova Panigale V2, la Ducati ideale per il debutto in pista. Un istruttore specializzato fornirà consigli prima di ogni turno, che saranno seguiti da un debrief dedicato al termine di ciascuno di essi.

DRE Racetrack

Il DRE Racetrack rimane il riferimento per chi possiede già esperienza nella guida in pista, ma desidera affinare le proprie capacità e vivere l’emozione di guidare una Ducati sui circuiti della MotoGP.

Didattica, divertimento e adrenalina si uniscono all’interno di corsi differenti a seconda del livello di esperienza: Track Evo, Track Evo2 e Track Master. La nuova famiglia Ducati Panigale è la grande protagonista di questo programma, con la Panigale V2 per i corsi Track Evo e la Panigale V4 S per il Track Master.

Il Track Master, in particolare, ripropone anche per la stagione 2025 la sua formula vincente che conta su piloti esperti nelle vesti di istruttori, sull’utilizzo di Action Cam e di acquisizione dati DDL (Ducati Data Logger) e soprattutto su un rapporto di due allievi per ciascun istruttore, in modo da offrire ai partecipanti un supporto ancora più completo e dedicato.

DRE 2025 Ducati Panigale V2

Corsi “One to One”

All’interno delle tappe del DRE Racetrack sono previsti anche i corsi “One to One”, che si rivolgono a chi è alla ricerca di un’esperienza esclusiva sotto ogni punto di vista. Il rapporto diretto con l’istruttore, la postazione individuale nel box, l’accesso Open Pit e il debrief dopo ogni sessione garantiscono un’esperienza da vero professionista per piloti di ogni livello in una giornata da vivere completamente all’insegna della propria passione per la pista.

I corsi “One to One” prevedono tre proposte: il One to One dedicato alla nuova Panigale V4 S, la superbike Ducati di settima generazione che ha stabilito nuovi riferimenti prestazionali e tecnologici, il corso One to One dedicato alla Panigale R, la supersportiva stradale più potente al mondo (240,5 CV a 15.500 giri, con limitatore in sesta marcia a 16.500) e infine il One to One dedicato alla Superleggera V4, la moto che incarna l’eccellenza ingegneristica della Casa di Borgo Panigale.

Prendendo parte ad una di queste tre esperienze, i partecipanti potranno godere anche di una sessione didattica come passeggeri di un istruttore qualificato DRE, che svolgerà dei giri in pista al fine di indicare le corrette traiettorie da tenere, i punti di frenata e di accelerazione e le diverse tecniche di guida.

Il team di istruttori può vantare, fra gli altri, piloti professionisti come Michele Pirro, Karel Abraham, Lorenzo Zanetti e Franco Battaini, coordinati dal Direttore Tecnico Dario Marchetti.

DRE Adventure

Il DRE Adventure è l’esperienza pensata per gli appassionati dell’Adventouring che desiderano perfezionare i segreti della guida on e off-road, sperimentando le qualità dei modelli Ducati in affascinanti scenari italiani.

Il format si caratterizza per un ampio programma che vede momenti di didattica di guida affiancati a un