Triumph Speed Twin 900 MY2025

Il design della Speed Twin 2025 si presenta con un look più elegante, sportivo e contemporaneo, a cui va ad aggiungersi un nuovo telaio e maggiore tecnologia.

Triumph Motorcycles annuncia l’arrivo della nuova generazione di un best seller tra i più amati nella famiglia Bonneville: la Speed Twin 900. Profondamente rinnovata nello stile e nella dotazione tecnologica, con un nuovo telaio interamente rivisto, offre un piacere di guida e un dinamismo mai visti prima.

Triumph Speed Twin 900 MY2025

Con un look più moderno e minimale, la nuova Speed Twin 900 presenta ora una forcella a steli rovesciati, e parafanghi e protezioni della forcella all’anteriore con uno stile decisamente sportivo. Al posteriore, è presente un nuovo forcellone in alluminio e sospensioni posteriori con serbatoi piggy-back, completati da un telaietto posteriore più stretto, un parafango più sottile e un fanale posteriore compatto.

Questi elementi si fondono per offrire una maneggevolezza maggiore e uno stile più sportivo, pur mantenendo immutato il DNA di questo modello. L’iconica sella della Speed Twin 900 è stata rivista e presenta un profilo più sottile e sagomato, in modo da sostenere maggiormente ciascun motociclista soprattutto in curva, offrendo al contempo maggior spazio per le gambe.

Triumph Speed Twin 900 MY2025

Il cuore della nuova Speed Twin 900 è il motore bicilindrico Bonneville da 900cc, con un carattere classico e disinvolto, dotato di prestazioni ed efficienza moderne, con una coppia facilmente accessibile fino a 80 Nm a 3.800 giri/min.

Con tecnologia di bordo all’avanguardia, componenti di alta qualità, una posizione di guida confortevole, la Speed Twin 900 è ora più divertente e coinvolgente. Le finiture di pregio, i dettagli di design e gli oltre 120 accessori originali Triumph la rendono facile da personalizzare, per una moto classica e allo stesso tempo contemporanea.

«La nuova Speed Twin 900 è unica nel suo genere, con uno stile che si è evoluto per diventare più elegante e dinamico, pur mantenendo i dettagli di design che da sempre caratterizzano il suo look senza tempo. Le modifiche al telaio e le nuove specifiche faranno la differenza, rendendo questa moto più agile e adatta ai diversi stili di guida. Al fascino intramontabile della Speed Twin 900 contribuiscono senza dubbio anche le specifiche e le finiture di alta qualità, oltre all’affidabilità della moto stessa». Steve Sargent, Chief Product Officer di Triumph Motorcycles

Stile disinvolto

Il nuovo serbatoio della Speed Twin 900 è più sportivo, profondamente scolpito, con pannelli laterali cesellati e coperture del corpo farfallato più stilizzate, con linee più decise e dinamiche.

I carter motore sono più snelli, il silenziatore scarico più corto e il gruppo ottico più compatto rispetto al modello precedente.

I dettagli del motore Bonneville da 900cc sono distintivi: dalle alette di raffreddamento lavorate a macchina sulla testa del cilindro, ai nuovi collettori di scarico in acciaio inox in nero, ai terminali lucidati.

Lo stile disinvolto e unico è ricercato in tutti i dettagli della moto, tra cui un nuovo tappo di rifornimento ribaltabile in alluminio e un design più semplice per paratacchi e pedane.

La nuova Speed Twin 900 è disponibili in tre colori distintivi: pure white, con dettagli blu e arancio sul serbatoio, phantom black, con accenti in grigio e oro, o aluminium silver con il logo Triumph incorniciato in color rosso.

Agile e facile da guidare

Il nuovo telaio della Speed Twin 900 è stato rivisitato per offrire una guida più divertente e facile. La forcella anteriore rovesciata Marzocchi di alta qualità è abbinata a sospensioni posteriori, sempre Marzocchi, piggy-back con regolazione del precarico: due elementi che assicurano maneggevolezza e reattività alla guida.

Montate su un nuovo forcellone in alluminio più rigido e leggero, offrono un controllo più preciso e una guida rilassata o dinamica, a seconda delle esigenze di ciascun motociclista. L’escursione leggermente ridotta al posteriore (da 120mm a 110mm) migliora il controllo senza sacrificare il comfort di guida.